La prima edicola online d'Italia.
Descrizione
Dettagli
Sono resilienti i quartieri, le città e i territori che riescono a modificarsi costruendo risposte sociali, economiche e ambientali nuove.
Questo volume è dedicato ai principali strumenti previsti per rispondere alle sfide del mutamento.
La prima risposta è il passaggio a una disciplina organica della tutela, della gestione e degli usi della terra e delle sue risorse: il governo del territorio. Anche gli appalti pubblici si adeguano, enfatizzando le cd. "clausole verdi" nei contratti per premiare imprese e prodotti sostenibili e i criteri ambientali minimi, imprescindibili se si vuole conciliare sviluppo economico e tutela dell'ambiente.
Un apposito capitolo è dedicato al ruolo della Pubblica amministrazione nel settore dell'efficienza energetica, cruciale per la sua capacità di incidere nel settore delle costruzioni e in quello dei servizi energetici, ma non solo.
Non meno importante è il tema dei rifiuti, protagonista di scandali, inefficienze, gestioni emergenziali e violazioni della normativa comunitaria.
Il volume chiude con un capitolo dedicato al riutilizzo dei fanghi di depurazione in agricoltura.
Questo volume è dedicato ai principali strumenti previsti per rispondere alle sfide del mutamento.
La prima risposta è il passaggio a una disciplina organica della tutela, della gestione e degli usi della terra e delle sue risorse: il governo del territorio. Anche gli appalti pubblici si adeguano, enfatizzando le cd. "clausole verdi" nei contratti per premiare imprese e prodotti sostenibili e i criteri ambientali minimi, imprescindibili se si vuole conciliare sviluppo economico e tutela dell'ambiente.
Un apposito capitolo è dedicato al ruolo della Pubblica amministrazione nel settore dell'efficienza energetica, cruciale per la sua capacità di incidere nel settore delle costruzioni e in quello dei servizi energetici, ma non solo.
Non meno importante è il tema dei rifiuti, protagonista di scandali, inefficienze, gestioni emergenziali e violazioni della normativa comunitaria.
Il volume chiude con un capitolo dedicato al riutilizzo dei fanghi di depurazione in agricoltura.
Dettagli aggiuntivi
Dettagli aggiuntivi
Condizioni | Nuovo |
---|---|
Peso in grammi | 250 |
ISSN | 977242089239880010 |
EAN | 9772420892398 |
Editore | Il Sole 24 Ore S.p.a. |
Distributore nazionale | M-dis Distribuzione Media Spa |
Periodicità | Settimanale |
Argomento | Riviste |
Data rilascio | 07/dic/2018 |