La prima edicola online d'Italia.
Descrizione
Dettagli
Una Stanza Tutta per Sé di Virginia Woolf è un saggio fondamentale che discute il ruolo delle donne nella letteratura e la necessità di autonomia economica e mentale per la creatività femminile. Un'opera tradotta da Livio Bacchi Wilcock e J. Rodolfo Wilcock, con un'introduzione di Marisa Bulgheroni, che continua a ispirare lettori e lettrici.
"Una stanza tutta per sé e cinquecento sterline annue di rendita sono le condizioni minime necessarie per la donna che scrive. La richiesta materiale ha una forte, occulta carica metaforica: se la donna è stata per secoli assente dalla storia, cassata, rimossa, se ha avuto la funzione, spaziale, di specchio - ingrandimento dell'uomo, raddoppiamento della figura di lui - se nel suo corpo-nutrimento gli ha offerto il dono dell'atemporalità non potrà nascere a se stessa, alla propria parola, che conquistando il diritto fisico, economico all'inscrizione nello spazio sociale." -Marisa Bulgheroni
"Una stanza tutta per sé e cinquecento sterline annue di rendita sono le condizioni minime necessarie per la donna che scrive. La richiesta materiale ha una forte, occulta carica metaforica: se la donna è stata per secoli assente dalla storia, cassata, rimossa, se ha avuto la funzione, spaziale, di specchio - ingrandimento dell'uomo, raddoppiamento della figura di lui - se nel suo corpo-nutrimento gli ha offerto il dono dell'atemporalità non potrà nascere a se stessa, alla propria parola, che conquistando il diritto fisico, economico all'inscrizione nello spazio sociale." -Marisa Bulgheroni
Dettagli aggiuntivi
Dettagli aggiuntivi
Peso in grammi | 235 |
---|---|
ISSN | 977182487694250001 |
EAN | 9771824876942 |
Data rilascio | 08/mar/2025 |