Una Passeggiata nel Cosmo -Il cielo notturno - Uscita n.58 - 8 Maggio 2025 - Settimanale

Panoramica veloce

L'osservazione dell'universo nel corso della storia

Guarda tutte le altre uscite

15,99 €

Disponibilità: Esaurito


Avvisami se torna disponibile su questa mail:

Descrizione

Dettagli

Esplora il fascino del cielo notturno e come l'umanità ha osservato l'universo attraverso i secoli. Un viaggio tra stelle e costellazioni che ha ispirato studiosi e sognatori.
- Non appena l'essere umano ha iniziato a contemplare la volta celeste ha cominciato a chiedersi che cosa stesse osservando . Ben presto si rese conto che la conoscenza sempre più approfondita dei modelli astronomici aveva molteplici applicazioni pratiche in agricoltura sia in altre attività quotidiane come quelle per esempio, che determinano l' introduzione del calendari. In molte culture anche l' architettura ha tratto ispirazione dai fenomeni osservati nel cielo ed è indubbio che il progresso nel campo dell'astronomia sia stato essenziale per i primi navigatori che intrapresero viaggi di esploracione su lunghe distanze. Grazie a quelle antichissime osservazioni noturne abbiamo intrapreso un lungo cammino che ci permette di conoscere sempre più il nostro universo.
Rosa Maria Ros Ferré è laureata in Scienze Fisiche e presidente del programme NASE (Network for Astronomy School Education dell'Unione Astronomica Internazionale

Dettagli aggiuntivi

Dettagli aggiuntivi

Peso in grammi 360
ISSN 977242139906350058
EAN 9772421399063
Data rilascio 08/mag/2025
Arretrato