La prima edicola online d'Italia.
Descrizione
Dettagli
Nella fiorente Repubblica di Venezia, il 4 marzo 1678 vide la luce uno dei violinisti più virtuosi dell’età moderna: Antonio Vivaldi, un nome che avrebbe rappresentato non solo uno stile, ma un’epoca intera. Ritenuto il più originale maestro del barocco, nutrì sin dall’infanzia una passione impetuosa per la musica, complice la sua indole sensibile e ricettiva, già votata a quell’arte in cui si sarebbe presto cimentato. Il prete che suonava il violino ma non diceva mai messa, però, dopo una vita di successi, passò di moda e morì in miseria tra i debiti, mentre la sua musica veniva dimenticata. Solo nel XX secolo l’interesse per Vivaldi si riaccese. L’autore delle Quattro stagioni rivive nello studio di Remo Giazotto: nella prima parte il saggista tratteggia l’affollata e spesso pittoresca biografia del compositore veneziano, facilitando il lettore con l’inserimento di riferimenti al contesto storico, culturale e politico; nella seconda, vengono prese in considerazione le composizioni, dalla cui analisi emergerà la potenza di quella musica viva, vivissima che caratterizza interamente l’opera vivaldiana.
Dettagli aggiuntivi
Dettagli aggiuntivi
Peso in grammi | 250 |
---|---|
ISSN | 977182855237880023 |
EAN | 9771828552378 |
Editore | Rcs Mediagroup Spa - Quot.tm |
Distributore nazionale | M-dis Distribuzione Media Spa |
Periodicità | Settimanale |
Data rilascio | 19/lug/2018 |
Arretrato | Sì |