Storia del fascismo - 1929-1945 - Vaticano e fascismo - Leonardo Dragoni - n. 10- settimanale - 159 pagine

Panoramica veloce

I progetti del Corriere della sera

Guarda tutte le altre uscite

10,35 €

Disponibilità: Esaurito


Avvisami se torna disponibile su questa mail:

Descrizione

Dettagli

- A mano a mano che s'avvicina alla stanza dei bottoni, il capo del fascismo silenzia l'originario anticlericalismo degli esordi, rimpiazzandolo con benevolenze verso il Vaticano e il mondo cattolico. Un gioco che la Santa Sede asseconda, per tornaconto, fino ai Patti Lateranensi del 1929, a costo di stritolare l'argine antifascista rappresentato dal PPI di Sturzo e De Gasperi. Negli anni seguenti i rapporti tra Mussolini e diplomazia leonina conoscono alterne vicende, tra contiguità e ostilità, in cui la Chiesa appare insieme vittima e complice, diga e catalizzatore del fascismo. La guerra apre nuovi scenari, che conducono alla Resistenza (cui partecipano molti cattolici), al crollo del regime e alla nascita della Repubblica, con annesse riflessioni su ciò che il Ventennio ha rappresentato.

Dettagli aggiuntivi

Dettagli aggiuntivi

Peso in grammi 180
ISSN 977203808433840010
EAN 9772038084338
Editore Rcs Mediagroup Spa - Quot.tm
Distributore nazionale M-dis Distribuzione Media Spa
Periodicità Settimanale