Storia dei grandi segreti d'Italia - Vatileaks - di Andrea Dusio n.150 - settimanale - 156 pagine -

Panoramica veloce

Le collane della Gazzetta dello sport

Guarda tutte le altre uscite

8,99 €

Disponibilità: Esaurito


Avvisami se torna disponibile su questa mail:

Descrizione

Dettagli

- Negli anni in cui si avvicendavano due pontefici, la vicenda dei Vatileaks ha svelato al mondo uno spaccato imprevedibile della gestione economica del patrimonio della Chiesa cattolica da parte della Santa Sede, portando alla luce le tensioni tra la segreteria dello Stato vaticano e le forze trasversali operanti all'interno della Curia romana. A suscitare il maggior clamore è stato però il modo in cui i dossier di Benedetto XVI e le carte della commissione nominata da papa Francesco hanno superato le Mura leonine, giungendo nelle mani dei giornalisti che li hanno pubblicati. Intorno alla diffusione di questi documenti sono stati istruiti dallo Stato del Vaticano due processi, il primo celebrato in sordina, il secondo con grande risonanza mediatica. -DALLA VICENDA DEI CORVI EMERGEVA UN DATO EVIDENTISSIMO, ALMENO A ME: LA DUREZZA DEL VATICANO. UNA DUREZZA CHE STRIDEVA CON L'IMMAGINE CHE SE NE AVEVA DA FUORI. CON UN VOLTO QUASI MAI CONOSCIUTO DAI FEDELI, EPPURE BEN PRESENTE PER CHI FREQUENTA QUELLO STATO CON UNA CERTA ASSIDUITÀ. DUREZZA NEI RAPPORTI E NELLE FORME. TUTT'ALTRO CHE UN PAESE FRIENDLY, COME SI DICE OGGI, AMICHEVOLE, O AMOREVOLE, A DISPETTO DELLE ATTESE." (MARCO ANSALDO, UN ALTRO PAPA. RATZINGER, LE DIMISSIONI E LO SCONTRO CON BERGOGLIO, MILANO 2020)

Dettagli aggiuntivi

Dettagli aggiuntivi

Peso in grammi 205
ISSN 977203959634240150
EAN 9772039596342
Editore Rcs Mediagroup Spa - Quot.tm
Distributore nazionale M-dis Distribuzione Media Spa
Periodicità Settimanale