Storia dei grandi segreti d'Italia - Ovra. La polizia segreta fascista - di Mauro Canali - n. 83- settimanale - 155 pagine

Panoramica veloce

Le collane della Gazzetta dello sport

Guarda tutte le altre uscite

5,99 €

Disponibilità: Esaurito


Avvisami se torna disponibile su questa mail:

Descrizione

Dettagli

- Il 2 dicembre 1930 il regime fascista rivela per la prima volta agli italiani l'esistenza di un organo dal nome minacciosamente evocativo: -OVRA». Esso, in realtà, opera già da tempo come braccio esecutivo della polizia politica (Polpol), l'agenzia di intelligence strutturata da Arturo Bocchini tra il 1926 e il 1928, in concomitanza con la promulgazione di quella serie di leggi che saranno note come -leggi fascistissime» e che imprimeranno una svolta totalitaria all'Italia fascista. Strutturata in modo centralizzato e verticistico, sottratta all'organizzazione ordinaria della Pubblica sicurezza, la Polpol recluta - spesso forzatamente - cittadini che operano come informatori e infiltrati, persone al di sopra di ogni sospetto che aiutano il regime a individuare i potenziali sovversivi, mentre l'OVRA ne è il tremendo strumento repressivo. Caduto il fascismo, numerosi attori di quelle tristi vicende hanno semplicemente cambiato casacca; in merito a tali organi di regime, se tanto gli storici sono riusciti ad acclarare, ancora oggi permangono diverse zone d'ombra. -L'OVRA, DIRETTAMENTE DIPENDENTE DAL MINISTERO DELL'INTERNO-DIREZIONE GENERALE DELLA PS-HA SCOPERTO UN'ORGANIZZAZIONE CLANDESTINA CHE ORDIVA DELITTI CONTRO IL REGIME.. QA UN COMUNICATO STAMPA DEL REGIME FASCISTA, 2 DICEMBRE 1930)

Dettagli aggiuntivi

Dettagli aggiuntivi

Peso in grammi 200
ISSN 977203959634230083
EAN 9772039596342
Editore Rcs Mediagroup Spa - Quot.tm
Distributore nazionale M-dis Distribuzione Media Spa
Periodicità Settimanale
Data rilascio 15/feb/2023