Storia dei grandi segreti d'Italia - Operazione Gladio - di Nicola Lofoco - n. 20- settimanale - 154 pagine-

Guarda tutte le altre uscite

5,99 €

Disponibilità: Esaurito


Avvisami se torna disponibile su questa mail:

Descrizione

Dettagli

- La vicenda Gladio diventa di dominio pubblico nel 1990, dopo una relazione tenuta alla Camera dei Deputati da Giulio Andreotti, presidente del consiglio. Da allora sono state innumerevoli le discussioni di carattere storico che si sono aperte intorno al ruolo strategico di tale struttura in funzione anti-invasione. Era stata davvero un'organizzazione dedita alla protezione dei confini nazionali o vi era qualcosa di inenarrabile da nascondere? Per chiarire il tutto è necessario raccontare con accuratezza il contesto storico-politico in cui essa nacque, toccando anche i punti nevralgici dei mutamenti politico-sociali che avvolsero l'Italia nel secondo dopoguerra. Il conseguente iter giudiziario si è concluso con l'assoluzione di tutti gli imputati ma, nonostante questo, il dibattito sulla funzione assunta dalla rete Stay bebind è ancora aperto. -SONO SICURO CHE LE RARE VOLTE IN CUI DURANTE LA GUERRA FREDDA SONO ANDATO OLTRE LE LEGGI, L'HO FATTO AL SERVIZIO DELLA REPUBBLICA, PER QUELLO CHE IN QUEI MOMENTI GIUDICAVO ESSERE IL BENE COMUNE. IN QUESTO SENSO INTENDO LA RAGIONE DI STATO. POSSO AVERE SBAGLIATO NELL'INTERPRETARLA: COMUNQUE NON FU MAI PER INTERESSI PERSONALI, NÉ DELLA FAMIGLIA, NÉ DELLA CHIESA, NÉ DEL PARTITO.- (PAOLO EMILIO TAVIANI

Dettagli aggiuntivi

Dettagli aggiuntivi

Peso in grammi 215
ISSN 977003007083030028
EAN 9770030070830
Editore Rcs Mediagroup Spa - Periodici
Distributore nazionale M-dis Distribuzione Media Spa
Periodicità Settimanale