Storia dei grandi segreti d'Italia - La strage di Alcamo Marina - di Gabriele Montalbano- n.90 - settimanale - 154 pagine

Panoramica veloce

Le collane della Gazzetta dello sport

Guarda tutte le altre uscite

5,99 €

Disponibilità: Esaurito


Avvisami se torna disponibile su questa mail:

Descrizione

Dettagli

- È la notte tra il 26 e il 27 gennaio 1976, due carabinieri vengono ritrovati in caserma uccisi da colpi di pistola; le loro divise e armi trafugate. Un telefono squilla. L'attentato è rivendicato da un gruppo che si richiama alle Brigate Rosse, ma le BR smentiscono: è un depistaggio. Un ragazzo psicolabile viene trovato con una di quelle pistole, confessa, fa alcuni nomi, infine ritratta. Muore suicida in carcere, impiccato, anche se monco di una mano. I presunti complici confessano, però poi rivelano di essere stati torturati dai carabinieri. Condannati alla reclusione, saranno assolti solamente nel 2012: sono innocenti. Torture, depistaggi, servizi segreti, Chi ha ucciso i carabinieri? Sembra un noir, ma è una storia vera. È il racconto della strage di Alcamo Marina. -SONO COSTRETTO A RISPONDERE ALLE LORO DOMANDE. MA STAVOLTA C'È LA POSSIBILITÀ D'UN INGANNO: QUALUNQUE NOME SI PUÒ PRESTARE AL CASO! [...] AGGIUNGO CHE SE AVESSERO CONTINUATO A CHIEDERE NOMI, IO PURTROPPO AVREI CONTINUATO A FARNE ALTRI, FALSI O BUONI.- (ESTRATTO DELLA LETTERA DI GIUSEPPE VESCO, IMPUTATO PER IL DUPLICE OMICIDIO, CONTROINFORMAZIONE, N.11-12, LUGLIO 1978)

Dettagli aggiuntivi

Dettagli aggiuntivi

Peso in grammi 205
ISSN 977203959634230090
EAN 9772039596342
Editore Rcs Mediagroup Spa - Quot.tm
Distributore nazionale M-dis Distribuzione Media Spa
Periodicità Settimanale