La prima edicola online d'Italia.
Descrizione
Dettagli
- La notte tra il 15 e il 16 dicembre 1969, il ferroviere anarchico Giu- seppe Pinelli precipita dal quarto piano della Questura di Milano. Era in stato di fermo e da tre giorni veniva interrogato incessante- mente quale principale sospettato per la strage di piazza Fontana del 12 dicembre. Le prime versioni fornite ai giornalisti dal questore e dal commissario Luigi Calabresi parlano di suicidio. Pinelli, visto- si colpevole, si sarebbe gettato dalla finestra al grido di «È la fine dell'anarchia!». Ben presto, però, la loro versione viene clamorosa- mente smentita: Pinelli non si è mai buttato. Non solo: gli anarchici con la strage alla Banca Nazionale dell'Agricoltura non c'entrano nulla. Come è caduto, allora, il ferroviere anarchico? Che cosa è successo veramente in quella stanza? Chi era davvero presente? La moglie, le figlie e l'opinione pubblica italiana non hanno mai smesso di chiedere giustizia. Oggi Pinelli è ufficialmente considerato la diciottesima vittima della strage di piazza Fontana. STAI ATTENTO, INDIZIATO PINELLI. QUESTA STANZA È GIÀ PIENA DI FUMO. SE TU INSISTI APRIAMO LA FINESTRA: QUATTRO PIANI SON DURI DA FAR.- (LA BALLATA DEL PINELLI)
Dettagli aggiuntivi
Dettagli aggiuntivi
Condizioni | Nuovo |
---|---|
Peso in grammi | 210 |
ISSN | 977203959634220050 |
EAN | 9772039596342 |
Editore | Rcs Mediagroup Spa - Quot.tm |
Distributore nazionale | M-dis Distribuzione Media Spa |
Periodicità | Settimanale |
Argomento | Riviste |
Data rilascio | 29/giu/2022 |