Ogni anno riscontriamo dei ritardi nelle consegne con spedizione Poste Italiane Piego di Libri tra novembre a febbraio, purtroppo non dipende da noi.

Storia dei grandi segreti d'Italia -L'uccisione di Pippo Fava -di Dario Fiorentino - n.67 - settimanale

Panoramica veloce

Storia dei grandi segreti d'Italia by La Gazzetta dello Sport

Guarda tutte le altre uscite

5,99 €

Disponibilità: Disponibile

La consegna di questa rivista è prevista per il 11/07/2024

Descrizione

Dettagli

- Giornalista, scrittore, romanziere, drammaturgo, pittore, sceneggiatore, Giuseppe Fava, al culmine della propria carriera artistica, torna a Catania nel 1980 e, insieme a un gruppo di giovanissimi, prima alla guida del Giornale del Sud e poi a capo della rivista mensile I Siciliani-, denuncia con passione e dedizione - per primo e in modo isolato - gli inquietanti risvolti del patto oscuro che uomini politici, imprenditori e mafiosi hanno stipulato all'ombra dell'Etna. Un impegno che gli costerà la vita la sera del 5 gennaio 1984, quando sarà ucciso con cinque colpi di pistola. La storia di Giuseppe Fava non è quella di un eroe, bensì di una sfida eroica contro un potere più grande e più forte di lui, che tenterà di calun- niarlo anche dopo la sua morte, complice una giustizia che a lungo avrebbe evitato di fare i conti con il suo nome e con il suo esempio civico e professionale.
- -10. HO UN CONCETTO ETICO DEL GIORNALISMO. RITENGO INFATTI CHE IN UNA SOCIETÀ DEMOCRATICA E LIBERA QUALE DOVREBBE ESSERE QUELLA ITALIANA, IL GIORNALISMO RAPPRESENTI LA FORZA ESSENZIALE DELLA SOCIETÀ.- [GIUSEPPE FAVA, -GIORNALE DEL SUD-, 11 OTTOBRE 1981)

Dettagli aggiuntivi

Dettagli aggiuntivi

Condizioni Nuovo
Peso in grammi 190
ISSN 977203959634220067
EAN 9772039596342
Editore Rcs Mediagroup Spa - Quot.tm
Distributore nazionale M-dis Distribuzione Media Spa
Periodicità Settimanale
Argomento Riviste
Data rilascio 27/ott/2022
Arretrato