La prima edicola online d'Italia.
Descrizione
Dettagli
- Bologna, 19 marzo 2002. Un uomo scende dal treno e avvisa la moglie che di lì a poco sarà a casa, pronto a trascorrere la Festa del papà con i suoi figli. Il tempo di inforcare la bicicletta e di rag- giungere via Valdonica, dove abita. Il tempo, però, anche di agire e di freddarlo per chi da qualche settimana lo tiene d'occhio, proprio di fronte al portone di casa. Muore così Marco Biagi, professore e consulente del Ministero del Lavoro. Muore sotto casa e muore, soprattutto, solo. Sapeva che sarebbe successo, come era accaduto qualche anno prima a Massimo D'Antona, anche se sperava che le istituzioni intervenissero e gli riassegnassero la scorta, per proteggerlo da una minaccia inquietante: quella del terrorismo e delle nuove Brigate Rosse. *QUALORA DOVESSE MALAUGURATAMENTE OCCORRERMI QUALCOSA, DESIDERO SI SAPPIA CHE AVEVO INFORMATO INUTILMENTE LE AUTORITÀ DI QUESTE RIPETUTE TELEFONATE MINATORIE SENZA CHE VENISSERO PRESI PROVVEDIMENTI CONSEGUENTI.- DALLA LETTERA DI MARCO BIAGI AL MINISTRO MARONI
Dettagli aggiuntivi
Dettagli aggiuntivi
Condizioni | Nuovo |
---|---|
Peso in grammi | 205 |
ISSN | 977203959634220049 |
EAN | 9772039596342 |
Editore | Rcs Mediagroup Spa - Quot.tm |
Distributore nazionale | M-dis Distribuzione Media Spa |
Periodicità | Settimanale |
Argomento | Riviste |
Data rilascio | 22/giu/2022 |