Ogni anno riscontriamo dei ritardi nelle consegne con spedizione Poste Italiane Piego di Libri tra novembre a febbraio, purtroppo non dipende da noi.

Storia dei grandi segreti d'Italia - L'eccidio di Melissa - di Mauro Canali - n. 70- settimanale - 155 pagine

Panoramica veloce

Le collane della Gazzetta dello sport

Guarda tutte le altre uscite

5,99 €

Disponibilità: Disponibile

La consegna di questa rivista è prevista per il 21/06/2024

Descrizione

Dettagli

- Il 29 ottobre 1949 a Melissa, in provincia di Crotone, la polizia, di cui i notabili hanno richiesto al governo l'invio in loco, spara su una folla di braccianti che stanno occupando un fondo del barone Ber- lingieri per rivendicare la distribuzione delle terre incolte promessa dalle riforme agrarie postbelliche. Spara loro inequivocabilmente alle spalle, mentre fuggono. Due giovani restano a terra, una ragaz- za morirà in seguito a causa delle ferite. Non è l'iniziativa isolata di forze dell'ordine impreparate o sbandate, ma la punta dell'iceberg di una situazione di grave tensione politica, sociale, economica, che mette a dura prova il Paese, appena uscito dalla guerra e dal fasci- smo. Nessuno viene riconosciuto come responsabile di quelle ucci- sioni. I morti di Melissa sono stati dimenticati: solo qualche volta, negli anniversari, un amministratore comunale o un uomo politico si ricorda di loro.
- -IL PASSATO DI TANTI ANNI FA / ALLA FINE DEL QUARANTANOVE/È IL MASSACRO DEL FEUDO FRAGALA/SULLE TERRE DEL BARONE BREVIGLIERI./TRE BRACCIANTI STRONCATI/COL FUOCO DEL MOSCHETTO/IN DIFESA DELLA PROPRIETÀ. / SONO FATTI DI IERI.. IL. DALLA, PASSATO, PRESENTE, 1973)

Dettagli aggiuntivi

Dettagli aggiuntivi

Condizioni Nuovo
Peso in grammi 190
ISSN 977203959634220070
EAN 9772039596342
Editore Rcs Mediagroup Spa - Quot.tm
Distributore nazionale M-dis Distribuzione Media Spa
Periodicità Settimanale
Argomento Riviste
Arretrato