La prima edicola online d'Italia.
Descrizione
Dettagli
- La notte del 4 gennaio 1947 a Sciacca, paese dell'entroterra siciliano, il sindacalista Accursio Miraglia fu ucciso a colpi d'arma da fuoco mentre rientrava a casa dopo un'assemblea. Già da qualche anno la Sicilia era attraversata da un grande fermento politico: i contadini si mobilitavano per il recupero e la redistribuzione delle terre incolte e la fine del sistema latifondista. Fu subito denunciata la matrice mafioso-agraria dell'omicidio e furono individuati ese- cutori e mandanti, ma alcuni meccanismi e intrecci politici hanno impedito alla verità giudiziaria di emergere. La vicenda Miraglia non riguarda solo la Sicilia, ma è stata un momento importante e drammatico dello scontro tra le masse, in lotta per la democrazia e l'emancipazione, e i gruppi dominanti, che hanno fatto di tutto per mantenere la loro posizione di potere. -LA FORZA DELL'UOMO CIVILE È LA LEGGE, LA FORZA DEL BRUTO E DEL MAFIOSO È LA VIOLENZA FISICA E MORALE. NOI [...] NON CERCHIAMO ALTRO CHE LA POSSIBILITÀ DI RIPRESA DELLA NOSTRA GENTE E IN ALTRE PAROLE DI DARE IL NOSTRO PICCOLO CONTRIBUTO ALL'EMANCIPAZIONE E ALLA DIGNITÀ DELL'UOMO.- [ACCURSIO MIRAGLIA)
Dettagli aggiuntivi
Dettagli aggiuntivi
Peso in grammi | 205 |
---|---|
ISSN | 977203959634230091 |
EAN | 9772039596342 |
Editore | Rcs Mediagroup Spa - Quot.tm |
Distributore nazionale | M-dis Distribuzione Media Spa |
Periodicità | Settimanale |