Storia dei grandi segreti d'Italia - Il caso Moby Prince - di Roberto Signorini- n. 46- settimanale - 156 pagine

Panoramica veloce

Storia dei grandi segreti d'Italia by La Gazzetta dello Sport

Guarda tutte le altre uscite

5,99 €

Disponibilità: Esaurito


Avvisami se torna disponibile su questa mail:

Descrizione

Dettagli

- Livorno, 10 aprile 1991: serata tranquilla al porto. Attorno alle 22 il traghetto Moby Prince molla gli ormeggi e si appresta a uscire dalla rada per raggiungere Olbia. Ai comandi c'è Ugo Chessa, un ufficiale di provata esperienza che ha percorso parecchie volte quel- la tratta. Improvvisamente però la routine si trasforma in tragedia: mentre si sta dirigendo verso il mare aperto la Moby Prince sperona la Agip Abruzzo, una petroliera ancorata nei pressi. Il greggio che si riversa dai serbatoi squarciati investe il traghetto e si infiamma, provocando un incendio nel quale perdono la vita in 140 tra pas- seggeri e membri dell'equipaggio. Si tratta della più grande sciagura della marineria civile italiana dal dopoguerra a oggi. Ma è stato davvero un incidente? Nel corso degli anni emergono tanti, troppi dettagli inquietanti che finiscono per proiettare sui fatti una luce sinistra, alimentando il sospetto che le cose non siano andate come riferito dalle ricostruzioni ufficiali. "PER OGNI TRAGEDIA CREDO SIA IMPORTANTE MANTENERE VIVA LA MEMORIA, PRIMO PER EVITARE CHE SI RIPETA, POI PERCHÉ LA MEMORIA TIENE IN VITA.. LORIS RISPOLI, PRESIDENTE DELL'ASSOCIAZIONE 140

Dettagli aggiuntivi

Dettagli aggiuntivi

Peso in grammi 210
ISSN 977203959634220046
EAN 9772039596342
Editore Rcs Mediagroup Spa - Quot.tm
Distributore nazionale M-dis Distribuzione Media Spa
Periodicità Settimanale
Data rilascio 01/giu/2022
Arretrato