La prima edicola online d'Italia.
Descrizione
Dettagli
- Ermanno Lavorini, dodici anni, sparisce dalla sua casa di Viareggio nel pomeriggio del 31 gennaio 1969. Alle 14.30 è uscito con la sua bicicletta, quello stesso pomeriggio uno sconosciuto telefona alla famiglia: se volete rivedere Ermanno preparate 15 milioni. Scatta la caccia all'uomo. Per i carabinieri è un rapimento a scopo di libidine eseguito da omosessuali, da individuare fra quelli che frequenta- no la pineta di Ponente. Isteria e morbosità si impadroniscono di Viareggio. Si scatena il linciaggio mediatico degli invertiti». Un imprenditore, Adolfo Meciani, si suicida. È innocente, ma lo hanno fermato due volte. Ermanno viene trovato morto il 9 marzo. Lo avevano rapito e ucciso i componenti di un circolo monarchico di estrema destra per finanziare l'acquisto di esplosivi. Il caso Lavorini è un test della strategia della tensione che esploderà il 12 dicembre, a Milano, con la bomba in piazza Fontana. È UNA STORIA TERRIBILE, EMBLEMATICA DEL CARATTERE OMOFOBICO DELL'INFORMAZIONE DELL'EPOCA. L'EQUAZIONE TRA OMOSESSUALITÀ E PEDOFILIA, LA CREAZIONE DEL CAPRO ESPIATORIO CON LA MOSTRIFICAZIONE DELLA DIVERSITÀ: OGGI ABBIAMO STRUMENTI CULTURALI UTILI PER CONTRASTARE QUESTE DERIVE PERSECUTORIE, MA NON NE SIAMO IMMUNI. (VITTORIO LINGIARDI, PISICOANALISTA, DOCENTE UNIVERSITARIO)
Dettagli aggiuntivi
Dettagli aggiuntivi
Peso in grammi | 190 |
---|---|
ISSN | 977203959634220064 |
EAN | 9772039596342 |
Editore | Rcs Mediagroup Spa - Quot.tm |
Distributore nazionale | M-dis Distribuzione Media Spa |
Periodicità | Settimanale |
Data rilascio | 05/ott/2022 |
Arretrato | Sì |