La prima edicola online d'Italia.
Descrizione
Dettagli
HOBBES - Thomas Hobbes (1588-1679) è uno dei più brillanti – e
allo stesso tempo dimenticati – filosofi del XVII secolo.
Uomo di lettere, umanista e scienziato, unì empirismo e
razionalismo nell’applicazione del metodo ipotetico-deduttivo
alla filosofia. Il suo pensiero è ricordato soprattutto per
le sue idee politiche. Hobbes è l’architetto di una fortezza
teorica che ha le sue fondamenta nelle decisioni razionali
degli individui, decisi a erigere quel potere sovrano e
protettore che si incarna nello Stato. L’obbligo a obbedire
a questa autorità suprema parte dal consenso sottoscritto
in un contratto sociale stabilito da questi stessi individui.
Paradossalmente, il potere centralizzato e assoluto,
personificato nella figura del grande Leviatano, è per Hobbes
il miglior garante della libertà degli uomini di fronte a se stessi.
allo stesso tempo dimenticati – filosofi del XVII secolo.
Uomo di lettere, umanista e scienziato, unì empirismo e
razionalismo nell’applicazione del metodo ipotetico-deduttivo
alla filosofia. Il suo pensiero è ricordato soprattutto per
le sue idee politiche. Hobbes è l’architetto di una fortezza
teorica che ha le sue fondamenta nelle decisioni razionali
degli individui, decisi a erigere quel potere sovrano e
protettore che si incarna nello Stato. L’obbligo a obbedire
a questa autorità suprema parte dal consenso sottoscritto
in un contratto sociale stabilito da questi stessi individui.
Paradossalmente, il potere centralizzato e assoluto,
personificato nella figura del grande Leviatano, è per Hobbes
il miglior garante della libertà degli uomini di fronte a se stessi.
Dettagli aggiuntivi
Dettagli aggiuntivi
Peso in grammi | 250 |
---|---|
ISSN | 977242106565474022 |
EAN | 9772421065654 |
Editore | Hachette Fascicoli Srl |
Distributore nazionale | So.di.p. Spa |
Periodicità | Settimanale |
Data rilascio | 29/mag/2018 |
Arretrato | Sì |