La prima edicola online d'Italia.
Descrizione
Dettagli
HUME - Il filosofo, economista e storico scozzese David Hume (1711-
1776) portò alle estreme conseguenze il progetto empirista
delineato da John Locke e George Berkeley. Il suo esito
comporta la completa esclusione della possibilità stessa della
metafisica, intesa come il complesso di teorie che pretendono
di andare oltre l'esperienza. Ma il pensiero di Hume non
è soltanto lo stadio finale di una tradizione, ed egli non è
solamente il pensatore che ha risvegliato Kant dal suo sonno
dogmatico e il precursore del positivismo logico affermatosi
nel XX secolo: come si vedrà leggendo le pagine di questo libro,
Hume continua a esserci contemporaneo quale difensore di
molti dei valori delle società occidentali di oggi e costituisce
un'alternativa con cui confrontare altri modelli sociali.
1776) portò alle estreme conseguenze il progetto empirista
delineato da John Locke e George Berkeley. Il suo esito
comporta la completa esclusione della possibilità stessa della
metafisica, intesa come il complesso di teorie che pretendono
di andare oltre l'esperienza. Ma il pensiero di Hume non
è soltanto lo stadio finale di una tradizione, ed egli non è
solamente il pensatore che ha risvegliato Kant dal suo sonno
dogmatico e il precursore del positivismo logico affermatosi
nel XX secolo: come si vedrà leggendo le pagine di questo libro,
Hume continua a esserci contemporaneo quale difensore di
molti dei valori delle società occidentali di oggi e costituisce
un'alternativa con cui confrontare altri modelli sociali.
Dettagli aggiuntivi
Dettagli aggiuntivi
Peso in grammi | 250 |
---|---|
ISSN | 977242106565474017 |
EAN | 9772421065654 |
Editore | Hachette Fascicoli Srl |
Distributore nazionale | So.di.p. Spa |
Periodicità | Settimanale |
Data rilascio | 26/apr/2018 |
Arretrato | Sì |