La prima edicola online d'Italia.
Descrizione
Dettagli
Un secolo fa volgeva al termine un evento cruciale per la storia d’Italia e d’Europa, la Prima guerra mondiale. Corriere della Sera presenta Protagonisti, armi e strategie della Grande Guerra, una collana di monografie coinvolgenti per rivivere la storia di un conflitto difficile e sanguinoso attraverso i grandi personaggi che ne hanno determinato il corso: da Giovanni Giolitti ad Armando Diaz, da Pietro Badoglio a Vittorio Emanuele III. Scritti da autorevoli studiosi, i volumi sono corredati da approfondimenti su armi e strategie adottate e da una dettagliata cronologia.Un’occasione avvincente per vivere la storia in prima persona.
La collana è composta da 20 volumi
Il 21 marzo 1914 Giovanni Giolitti rassegnava per la quarta volta le dimissioni da capo del governo, proponendo a Vittorio Emanuele III, come successore, il liberale conservatore Antonio Salandra: si chiuse con quest’atto l’età giolittiana. Un ventennio durante il quale, con difficoltà e battute d’arresto, le istituzioni rappresentative si consolidarono, lo Stato liberale si avviò verso una vera democrazia ed ebbe inizio la trasformazione dell’Italia in un Paese industriale. Tra luci e ombre, la nazione entrava nel mondo moderno. Qualche mese più tardi l’Europa precipitava nella Prima guerra mondiale: sebbene Giolitti non abbia avuto parte diretta nella guerra e fosse anzi su posizioni neutraliste, l’Italia che vi partecipò, un anno più tardi, era senza dubbio l’Italia di Giolitti.
La collana è composta da 20 volumi
Il 21 marzo 1914 Giovanni Giolitti rassegnava per la quarta volta le dimissioni da capo del governo, proponendo a Vittorio Emanuele III, come successore, il liberale conservatore Antonio Salandra: si chiuse con quest’atto l’età giolittiana. Un ventennio durante il quale, con difficoltà e battute d’arresto, le istituzioni rappresentative si consolidarono, lo Stato liberale si avviò verso una vera democrazia ed ebbe inizio la trasformazione dell’Italia in un Paese industriale. Tra luci e ombre, la nazione entrava nel mondo moderno. Qualche mese più tardi l’Europa precipitava nella Prima guerra mondiale: sebbene Giolitti non abbia avuto parte diretta nella guerra e fosse anzi su posizioni neutraliste, l’Italia che vi partecipò, un anno più tardi, era senza dubbio l’Italia di Giolitti.
Dettagli aggiuntivi
Dettagli aggiuntivi
Peso in grammi | 240 |
---|---|
ISSN | 977112908564380002 |
EAN | 9771129085643 |
Editore | Rcs Mediagroup Spa - Quot.tm |
Distributore nazionale | M-dis Distribuzione Media Spa |
Periodicità | Settimanale |
Data rilascio | 09/mar/2018 |
Arretrato | Sì |