Primo Levi - Così fu Auschwitz - n. 1 - 25/1/2022 - 245 pagine

Panoramica veloce

Testimonianze 1945-1986 Con Leonardo De Benedetti -

Guarda tutte le altre uscite

9,90 €

Disponibilità: Esaurito


Avvisami se torna disponibile su questa mail:

Descrizione

Dettagli

- Le verità piú precise -e inesorabili perché precise - sulla macchina dello sterminio. Quarant'anni di testimonianze, in gran parte inedite, di essenziale importanza storica.
Nel 1945, all'indomani della liberazione, i militari sovietici che controllavano il campo per ex prigionieri di Katowiece, in Polo- nin, chiesero a Primo Levi ea Leonardo De Benedetti, suo com- pagno di prigionia, di redigere una relazione dettagliata sulle condizioni sanitarie del Lager. Il risultato fu il Rapporto su Au- schwitz: una testimonianza straordinaria, uno dei primi reso- conti sui campi di sterminio mai elaborati. La relazione, pub- blicata nel 1946 sulla rivista scientifica «Minerva Medica, inaugura la successiva opera di Primo Levi testimone, analista escrittore. Nei quattro decenni seguenti, Levi non smetterà mai di raccontare l'esperienza del Lager in testi di varia natura, per la maggior parte mai raccolti in volume. Dalle precoci ricerche sul destino dei propri compagni alla deposizione per il processo Eichmann, dalla «lettera alla figlia di un fascista che chiede la verità agli articoli apparsi su quotidiani e riviste specializzate, Cosí fu Auschwitz è un mosaico di memorie e di riflessioni cri- tiche dall'inestimabile valore storico e umano. Una raccolta di testimonianze, indagini e approfondimenti che, grazie alla coe- renza, alla chiarezza dello stile, al rigore del metodo, ci restitui- scono il Primo Levi che abbiamo imparato a riconoscere come un elassico delle nostre lettere.

Dettagli aggiuntivi

Dettagli aggiuntivi

Peso in grammi 290
ISSN 977112860855320001
EAN 9771128608553
Editore Gedi News Network S.p.a.
Distributore nazionale Gedi Distribuzione Spa
Periodicità Unico