La prima edicola online d'Italia.
Descrizione
Dettagli
MENTI PRODIGIOSE. FONDAMENTI PSICOLOGICIE NEURALI DELLA PLUSDOTAZIONE - Consideriamo per un momento le menti più brillanti, le menti più perspicaci, creative e produttive della storia. Marie Curie, Albert Einstein, Wolfgang Amadeus Mozart, Nadia Comaneci e molti altri e altre che, anche se meno famosi, hanno superato i limiti della capacità umana. Pur sapendo che i criteri per identificarli non sono assoluti, conosciamo molti esempi di persone che hanno compiuto imprese impressionanti. Come hanno fatto? Come funzionano quelle menti? Quali strategie di pensiero seguono queste persone? Quali sono i tratti psicologici e i processi che caratterizzano le menti prodigiose? Alla ricerca di risposte a queste domande, questo libro cerca di trovare le impronte digitali della mente prodigiosa. E lo fa attraverso una vertiginosa esplorazione, quella di una scienza eccitante, imprevedibile, in divenire e aperta ai cambiamenti.
Dettagli aggiuntivi
Dettagli aggiuntivi
Peso in grammi | 250 |
---|---|
ISSN | 977261114565481017 |
EAN | 9772611145654 |
Editore | Hachette Fascicoli Srl |
Distributore nazionale | So.di.p. Spa |
Periodicità | Quattordicinale |
Data rilascio | 21/ago/2018 |
Arretrato | Sì |