La prima edicola online d'Italia.
Descrizione
Dettagli
"Assassini senza volto", scritto da Bepi Vigna e visualizzato dal ritrovato Antonio Fara. Una storia ricca di avventura e pathos, disegnata con uno stile da Nathan dei primi tempi.
La storia di quest'anno vede ai testi nientemeno che uno dei tre "papà" dell'agente Alfa, l'infaticabile Bepi Vigna, del quale si attendeva con trepidazione una nuova storia, almeno a giudicare dai commenti entusiastici letti in Rete o giunti direttamente in redazione. Commenti rivolti non solo alla celebrata miniserie Nathan Never AnnoZero del 2016, ma, per esempio, anche alla recente trilogia illustrata da Luigi Piccatto sui numeri 313, 314 e 315 della serie regolare. Siamo certi che riuscirà - forte della fantasia e della solida esperienza di cui è armato - a sorprendervi anche questa volta: la trama che ha imbastito per voi, infatti, è solida e avvincente, ma lascia spazio anche a momenti di inusitato lirismo - sì, ci riferiamo ovviamente all'incontro di Nathan con la Nera Signora, mirabilmente rappresentata in copertina dal sempre più tenebroso e malinconico Roberto De Angelis.
Ai disegni ritroviamo (letteralmente, è proprio il caso di dirlo!), a distanza di anni, Antonio Fara. Entrato nello staff nathaneveriano già nel 1999, ha realizzato, prima di quest'ultima, giusto una manciata di storie, sebbene tutte degne di nota per lo spiccato gusto grafico maturato su riviste "d'autore", come si sarebbe detto un tempo, del calibro di "Comic Art" diretta da Rinaldo Traini o di "Cyborg" di Daniele Brolli.
La storia di quest'anno vede ai testi nientemeno che uno dei tre "papà" dell'agente Alfa, l'infaticabile Bepi Vigna, del quale si attendeva con trepidazione una nuova storia, almeno a giudicare dai commenti entusiastici letti in Rete o giunti direttamente in redazione. Commenti rivolti non solo alla celebrata miniserie Nathan Never AnnoZero del 2016, ma, per esempio, anche alla recente trilogia illustrata da Luigi Piccatto sui numeri 313, 314 e 315 della serie regolare. Siamo certi che riuscirà - forte della fantasia e della solida esperienza di cui è armato - a sorprendervi anche questa volta: la trama che ha imbastito per voi, infatti, è solida e avvincente, ma lascia spazio anche a momenti di inusitato lirismo - sì, ci riferiamo ovviamente all'incontro di Nathan con la Nera Signora, mirabilmente rappresentata in copertina dal sempre più tenebroso e malinconico Roberto De Angelis.
Ai disegni ritroviamo (letteralmente, è proprio il caso di dirlo!), a distanza di anni, Antonio Fara. Entrato nello staff nathaneveriano già nel 1999, ha realizzato, prima di quest'ultima, giusto una manciata di storie, sebbene tutte degne di nota per lo spiccato gusto grafico maturato su riviste "d'autore", come si sarebbe detto un tempo, del calibro di "Comic Art" diretta da Rinaldo Traini o di "Cyborg" di Daniele Brolli.
Dettagli aggiuntivi
Dettagli aggiuntivi
Peso in grammi | 230 |
---|---|
ISSN | 977112366000670028 |
EAN | 9771123660006 |
Editore | Corberi Sapori Editori |
Distributore nazionale | Press-di Distr.stampa Mult.srl |
Periodicità | Annuale |
Data rilascio | 16/dic/2017 |
Arretrato | Sì |