La prima edicola online d'Italia.
Descrizione
Dettagli
Scopri i dettagli della strage del Circeo attraverso il racconto di Giovanni Landi, che esplora uno dei casi più discussi della cronaca nera italiana.
- Tra il 29 e il 30 settembre 1875, in una bellissima villa del litorale laziale, va in scena il male. Tre rampolli della Roma bene massacrano senza pietà due ragazze di periferia, Trentasei ore di sevizie e molestie compiute con violenza brutale, cieca, inaudita, Donatella riesce a sopravvivere, Rosaria no. Più di qualunque altro case di cronaca mera, i fatti del Circeo hanno scosso nelle fondamenta le coscienze degli italiani, assumendo un immortale significato sociale e restando nella memoria collettiva me un perenne monito una "QUELLA NOTTE IN QUEL PORTABAGAGLI MI SONO BETTA: NON PUOI MORIRE, NON TI SEI ANCORA INNAMORATA. E ALLORA HO TROVATO TUTTA LA VOGLIA DI RESISTERE FINCHE QUELLO SPORTELLO NON SI E APERTO." DONATELLA COLASANTI
- Tra il 29 e il 30 settembre 1875, in una bellissima villa del litorale laziale, va in scena il male. Tre rampolli della Roma bene massacrano senza pietà due ragazze di periferia, Trentasei ore di sevizie e molestie compiute con violenza brutale, cieca, inaudita, Donatella riesce a sopravvivere, Rosaria no. Più di qualunque altro case di cronaca mera, i fatti del Circeo hanno scosso nelle fondamenta le coscienze degli italiani, assumendo un immortale significato sociale e restando nella memoria collettiva me un perenne monito una "QUELLA NOTTE IN QUEL PORTABAGAGLI MI SONO BETTA: NON PUOI MORIRE, NON TI SEI ANCORA INNAMORATA. E ALLORA HO TROVATO TUTTA LA VOGLIA DI RESISTERE FINCHE QUELLO SPORTELLO NON SI E APERTO." DONATELLA COLASANTI
Dettagli aggiuntivi
Dettagli aggiuntivi
Peso in grammi | 185 |
---|---|
ISSN | 977003007076250017 |
EAN | 9770030070762 |
Data rilascio | 24/apr/2025 |