La prima edicola online d'Italia.
Descrizione
Dettagli
Scopri come la matematica si intreccia con le dinamiche di mercato nel volume 'Matematica e leggi del mercato' di Alessandro Viani. Una guida essenziale per comprendere l'economia con un approccio analitico.
- In questo volume si parlerà della rilevanza della matematica nelle leggi del mercato, spiegando come dall'equazione di Black e Scholes siano derivati strumenti con un valore monetario algoritmico utili a valutare il comportamento del mercato e quindi il prezzo delle azioni, che varia casualmente come se fossero sottoposte a un moto browniano generico: è però bene tenere presente che si tratta di un modello valido in condizioni di mercato non troppo complesse. Il Maestro della storia della Matematica di cui si parlerà è proprio un economista - e filosofo -, Bruno de Finetti, una figura scomoda per aver sostenuto la soggettività della probabilità e aver tentato di umanizzare l'economia. Sulle probabilità vertono anche i giochi matematici di questo libro.
- In questo volume si parlerà della rilevanza della matematica nelle leggi del mercato, spiegando come dall'equazione di Black e Scholes siano derivati strumenti con un valore monetario algoritmico utili a valutare il comportamento del mercato e quindi il prezzo delle azioni, che varia casualmente come se fossero sottoposte a un moto browniano generico: è però bene tenere presente che si tratta di un modello valido in condizioni di mercato non troppo complesse. Il Maestro della storia della Matematica di cui si parlerà è proprio un economista - e filosofo -, Bruno de Finetti, una figura scomoda per aver sostenuto la soggettività della probabilità e aver tentato di umanizzare l'economia. Sulle probabilità vertono anche i giochi matematici di questo libro.
Dettagli aggiuntivi
Dettagli aggiuntivi
Peso in grammi | 170 |
---|---|
ISSN | 977203702170950053 |
EAN | 9772037021709 |
Data rilascio | 13/feb/2025 |