Ogni anno riscontriamo dei ritardi nelle consegne con spedizione Poste Italiane Piego di Libri tra novembre a febbraio, purtroppo non dipende da noi.

Mafie -Storia della criminalità organizzata - Pio La Torre - La politica come servizio-Elisa Ghidini - n. 56- settimanale - 155 pagine

Panoramica veloce

I magazine della Gazzetta dello sport

Guarda tutte le altre uscite

5,99 €

Disponibilità: Esaurito


Avvisami se torna disponibile su questa mail:

Descrizione

Dettagli

- «Hanno ammazzato Pio»: quando la signora Giuseppina Zacco rientra dalla spesa una mattina di aprile del 1982, trova alcune persone davanti a casa. È lei a dirlo, come se sapesse già di essere la vedova del deputato comunista Pio La Torre. Nella Palermo di quegli anni, in molti sono costretti a ricevere queste notizie, soprattutto quando il proprio caro si inimica i potenti. Potenti come Cosa No- stra, che può contare sull'assenza di una legge che renda reato es- sere mafiosi: è proprio per conservare questa sostanziale impunità, oltre ai suoi patrimoni, che la mafia decide di togliere di mezzo quel comunista fissato con la legalità. Lo fa una mattina di primavera, nel centro di Palermo, uccidendo lui e il suo collaboratore Rosario Di Salvo. "IL MAFIOSO SI VUOLE ARRICCHIRE, PENSA SOLO ALLA ROBA. PER QUESTO SE VOGLIAMO COLPIRLO NON SERVE METTERLO IN GALERA. DOBBIAMO TOGLIERGLI LA ROBA." PIO LA TORRE.

Dettagli aggiuntivi

Dettagli aggiuntivi

Condizioni Nuovo
Peso in grammi 200
ISSN 977228097702040056
EAN 9772280977020
Editore Rcs Mediagroup Spa - Quot.tm
Distributore nazionale M-dis Distribuzione Media Spa
Periodicità Settimanale
Argomento Riviste
Data rilascio 19/gen/2024