Ogni anno riscontriamo dei ritardi nelle consegne con spedizione Poste Italiane Piego di Libri tra novembre a febbraio, purtroppo non dipende da noi.

Mafie -Storia della criminalità organizzata - Mafia e politica locale - Pierpaolo Romani- n. 54- settimanale - 151 pagine

Panoramica veloce

I magazine della Gazzetta dello sport

Guarda tutte le altre uscite

5,99 €

Disponibilità: Esaurito


Avvisami se torna disponibile su questa mail:

Descrizione

Dettagli

- La mafia è una particolare forma di criminalità organizzata che si distingue da altri fenomeni malavitosi per il suo rapporto con la po- litica, finalizzato a ottenere potere, ricchezza e impunità. Dall'Ottocento a oggi il rapporto tra mafiosi e politici si è modificato: non è più esibito ma negato; se un tempo erano i mafiosi a cercare i politici, da qualche decennio la situazione si è capovolta. Vi sono, tutta- via, ieri come oggi, sindaci, assessori, consiglieri comunali e regionali nonché parlamentari che operano con competenza e trasparenza, avendo la Costituzione come faro. Se non può esistere mafia senza rapporti con la politica, può e deve esistere una politica senza rapporti con la mafia. *FINCHÉ UNA TESSERA DI PARTITO CONTERÀ PIÙ DELLO STATO, NON RIUSCIREMO MAI A BATTERE LA MAFIA. CARLO ALBERTO DALLA CHIESA

Dettagli aggiuntivi

Dettagli aggiuntivi

Condizioni Nuovo
Peso in grammi 200
ISSN 977228097702040054
EAN 9772280977020
Editore Rcs Mediagroup Spa - Quot.tm
Distributore nazionale M-dis Distribuzione Media Spa
Periodicità Settimanale
Argomento Riviste
Data rilascio 05/gen/2024