La prima edicola online d'Italia.
Descrizione
Dettagli
- Quando si parla di mafia nel Veneto non si può prescindere dalla Mala del Brenta, l'organizzazione criminale che furoreggio per oltre quattro decenni a partire dagli anni Settanta e che è stata riconosciuta dalla giustizia come la prima - e forse ancora la sola - associazione di stampo mafioso autoctona del Nord Italia. Ma che cos'è stata e come era organizzata la Mala del Brenta? E chi è Felice Maniero, detto Faccia d'angelo, il capo indiscusso che, dopo averla plasmata, ne ha decretato la fine? In un racconto serrato che incrocia inevitabilmente pagine della vita del Paese e di quella rocambolesca di Faccia d'angelo, si ripercorre la nascita di quella fa- migerata banda criminale, arrivando sino ai giorni nostri e al ten- tativo recente di creare una sorta di Nuova Mala.
- «TI ASSICURO CHE NEL CRIMINE ORGANIZZATO NON ESISTONO ONORE, LEALTÀ, ALTRUISMO, VERITÀ O AMI- CIZIE SINCERE. SOLO UNA LOTTA SENZA QUARTIERE TRA ADEPTI PER ACCAPARRARSI UNA ZONA IN CUI SPACCIA- RE DROGA, EFFETTUARE OMICIDI ED ESTORSIONI.>> FELICE MANIERO, LETTERA A ADNKRONOS, OTTOBRE 2020
- «TI ASSICURO CHE NEL CRIMINE ORGANIZZATO NON ESISTONO ONORE, LEALTÀ, ALTRUISMO, VERITÀ O AMI- CIZIE SINCERE. SOLO UNA LOTTA SENZA QUARTIERE TRA ADEPTI PER ACCAPARRARSI UNA ZONA IN CUI SPACCIA- RE DROGA, EFFETTUARE OMICIDI ED ESTORSIONI.>> FELICE MANIERO, LETTERA A ADNKRONOS, OTTOBRE 2020
Dettagli aggiuntivi
Dettagli aggiuntivi
Peso in grammi | 210 |
---|---|
ISSN | 977228097702030015 |
EAN | 9772280977020 |
Editore | Rcs Mediagroup Spa - Quot.tm |
Distributore nazionale | M-dis Distribuzione Media Spa |
Periodicità | Settimanale |
Data rilascio | 07/apr/2023 |