La prima edicola online d'Italia.
Descrizione
Dettagli
Scopri il genio architettonico di Daniel Libeskind in questa rivista dedicata ai suoi progetti emblematici. Approfondisci le sue opere di design uniche e innovative.
Per Daniel Libeskind architettura significa narrazione e ogni narrazione contiene la complessità emotiva dell'umano. Usa la luce come materiale fondamentale e cerca di integrare mente, corpo e spazio spirituale nella realtà fisica. Le superfici spezzate, gli angoli obliqui, i vuoti strutturali non sono semplici scelte estetiche, ma dispositivi di significato, strumenti con cui mette in scena la complessità della condizione umana, spesso marcata dall'assenza, dalla perdita, dalla memorial ferita. La sua opera, più che semplice costruzione, è atto interpretativo, gesto critico, incisione nel corpo della città e della storia. Libeskind ha saputo infrangere la neutralità dello spazio per aprirlo al senso, alla frattura, al non detto.
Per Daniel Libeskind architettura significa narrazione e ogni narrazione contiene la complessità emotiva dell'umano. Usa la luce come materiale fondamentale e cerca di integrare mente, corpo e spazio spirituale nella realtà fisica. Le superfici spezzate, gli angoli obliqui, i vuoti strutturali non sono semplici scelte estetiche, ma dispositivi di significato, strumenti con cui mette in scena la complessità della condizione umana, spesso marcata dall'assenza, dalla perdita, dalla memorial ferita. La sua opera, più che semplice costruzione, è atto interpretativo, gesto critico, incisione nel corpo della città e della storia. Libeskind ha saputo infrangere la neutralità dello spazio per aprirlo al senso, alla frattura, al non detto.
Dettagli aggiuntivi
Dettagli aggiuntivi
Peso in grammi | 750 |
---|---|
ISSN | 977197492040350018 |
EAN | 9771974920403 |
Data rilascio | 01/ago/2025 |