Lezioni di Fisica Le asimmetrie

Panoramica veloce


Uscita Nº 20 del 11/03/2019
Periodicità: Settimanale
Editore: RCS MediaGroup

Guarda tutte le altre uscite

6,90 €

Disponibilità: Esaurito


Avvisami se torna disponibile su questa mail:

Descrizione

Dettagli

È bastato un piccolissimo squilibrio tra la materia e l’antimateria, una particella su un miliardo, per far sì che, dopo il Big Bang, l’universo si presentasse così come lo vediamo e non composto soltanto da luce. Ma questa è solo una delle asimmetrie che pervadono tutta la fisica e che rappresentano uno dei terreni più fertili per scoprire la natura e la struttura delle particelle e delle forze fondamentali. I ricercatori, così, sono impegnati da decenni non solo a indagare su questi fenomeni, ma anche a scoprire il perché di queste violazioni di una perfezione apparente che tale non è. In altri termini, perché la natura preferisce (non sempre) intraprendere una direzione piuttosto che un’altra. Da questi studi si attende anche una risposta a una domanda che tormenta i fisici da molto tempo, e cioè se (e quando) il protone possa decadere: se così fosse, la materia dell’universo finirebbe con il disgregarsi.

Dettagli aggiuntivi

Dettagli aggiuntivi

Peso in grammi 250
ISSN 977182855238590020
EAN 9771828552385
Editore Rcs Mediagroup Spa - Quot.tm
Distributore nazionale M-dis Distribuzione Media Spa
Periodicità Settimanale
Data rilascio 12/mar/2019