La prima edicola online d'Italia.
Descrizione
Dettagli
Il processo di trasmissione del testo è un percorso sicuramente complesso, nel quale, dal momento della pubblicazione a quello della ricezione, con il contributo di autori, copisti, glossatori, epitomatori, versificatori, traduttori, si sviluppano i meccanismi della creazione e della ricreazione letteraria. Questi attori, insieme, determinano le dinamiche oggettive autore/fruitore nello spazio complessivo di un’epoca e le diverse modalità che si sono storicamente affermate. «Chi vuol comprendere – ha scritto Horst Fuhrmann – il valore e l’importanza di un testo nell’ambito culturale in cui esso viene tramandato, deve investigare la storia della sua fortuna. Modalità tardive di influenza sono spesso lontanissime dal testo originario di un’opera». Descrivendo l’iter di un testo dalla sua fruizione alla nascita alla sua lettura, con il passare del tempo sempre più mediata e complicata, il presente volume indaga proprio tale complessità, sottolineando la necessità di un ricorso puntuale alla storia della tradizione, che aiuti il lettore a inquadrare l’opera in un dato contesto ambientale e culturale, e l’urgenza di disporre di testi criticamente validi a valutare un autore per quello che effettivamente ha scritto piuttosto che per il giudizio che si è consolidato su di essa.
Dettagli aggiuntivi
Dettagli aggiuntivi
Peso in grammi | 250 |
---|---|
ISSN | 977182578831290018 |
EAN | 9771825788312 |
Editore | Rcs Mediagroup Spa - Quot.tm |
Distributore nazionale | M-dis Distribuzione Media Spa |
Periodicità | Settimanale |
Data rilascio | 20/feb/2019 |