La prima edicola online d'Italia.
Descrizione
Dettagli
- «Che cos'è la verità?» domandava Ponzio Pilato, forse ironica- mente, per dire che la verità è una chimera. I filosofi invece, da Platone a oggi, hanno preso la domanda molto sul serio. Nella storia del pensiero, diverse concezioni della verità sono state proposte e a volte riproposte, anche a distanza di secoli. Il logi- co novecentesco Alfred Tarski fa eco ad Aristotele: Hegel elo- gia la teoria della corrispondenza di Tommaso d'Aquino, ma poi sostiene che c'è verità solo nella coerenza dell'intero sistema del pensiero. C'è stato chi ha identificato la verità con l'evidenza, come Plotino e Agostino, e chi l'ha fatta dipendere dal modo in cui facciamo esperienza del mondo, come Kant. La verità è stata e ancora è al centro di un percorso teorico ricco e intricato, a cui hanno contribuito quasi tutti i massimi pensatori. Un percorso che prosegue anche oggi, nonostante il diffuso scetticismo sull'idea stessa di verità.
- Diego Marconi è professore emerito di Filosofia del linguaggio all'Università di Torino. Si è occupato prevalentemente del pen- siero di Wittgenstein, di filosofia del linguaggio, di filosofia delle scienze cognitive e delle teorie della verità. Tra le sue pubblica- zioni: L'eredità di Wittgenstein (1987), Lexical Competence (1997, trad. it. 1998), Filosofia e scienza cognitiva (2001), Per la verità (2007).
- Diego Marconi è professore emerito di Filosofia del linguaggio all'Università di Torino. Si è occupato prevalentemente del pen- siero di Wittgenstein, di filosofia del linguaggio, di filosofia delle scienze cognitive e delle teorie della verità. Tra le sue pubblica- zioni: L'eredità di Wittgenstein (1987), Lexical Competence (1997, trad. it. 1998), Filosofia e scienza cognitiva (2001), Per la verità (2007).
Dettagli aggiuntivi
Dettagli aggiuntivi
Peso in grammi | 155 |
---|---|
ISSN | 977203956803520001 |
EAN | 9772039568035 |
Editore | Rcs Mediagroup Spa - Quot.tm |
Distributore nazionale | M-dis Distribuzione Media Spa |
Periodicità | Settimanale |
Data rilascio | 18/nov/2022 |