Ogni anno riscontriamo dei ritardi nelle consegne con spedizione Poste Italiane Piego di Libri tra novembre a febbraio, purtroppo non dipende da noi.

Le parole della filosofia - Giustizia - Valeria Ottonelli - n.18 - settimanale - 159 pagine

Panoramica veloce

Le collane del Corriere della sera

Guarda tutte le altre uscite

6,90 €

Disponibilità: Esaurito


Avvisami se torna disponibile su questa mail:

Descrizione

Dettagli

- Facciamo ricorso alla parola «giustizia» in numerose occasioni della vita quotidiana: per lamentare inique distribuzioni di potere o di ricchezza, così come per invocare interventi correttivi o compensativi per qualcosa che non va come vorremmo nelle relazioni sociali, amicali, familiari. Ma che cosa è la giustizia? Quali sono gli elementi concettuali che la distinguono da altre nozioni dell'etica e del diritto? Per rispondere a quali problemi è stata utilizza- ta nella storia della filosofia? Ripercorrendo una vicenda che inizia con Platone e si snoda attraverso alcuni classici del pensiero (da Hobbes a Locke, da Hume a Rousseau), il volume ci conduce dentro una serie di questioni che, soprattutto dopo le riflessioni sul tema di John Rawls, conti- nuano a essere al cuore del pensiero filosofico e politico contemporaneo.
- Valeria Ottonelli insegna Filosofia politica all'Università di Genova. I suoi principali interessi di ricerca vertono sulla troria normativa della democrazia e sulla teoria della giustizia nelle migrazioni. Fra i suoi lavori, I principi procedurali della democrazia (il Mulino, 2012) e, con Tiziana Torresi, The Right Not to Stay (Oxford University Press, 2022).

Dettagli aggiuntivi

Dettagli aggiuntivi

Peso in grammi 180
ISSN 977203956803530018
EAN 9772039568035
Editore Rcs Mediagroup Spa - Quot.tm
Distributore nazionale M-dis Distribuzione Media Spa
Periodicità Settimanale
Data rilascio 17/mar/2023