Ogni anno riscontriamo dei ritardi nelle consegne con spedizione Poste Italiane Piego di Libri tra novembre a febbraio, purtroppo non dipende da noi.

Le parole della filosofia -Bene - Eugenio Lecaldano - n. 4 - settimanale - 155 pagine

Panoramica veloce

Le collane del Corriere della sera

Guarda tutte le altre uscite

6,90 €

Disponibilità: Esaurito


Avvisami se torna disponibile su questa mail:

Descrizione

Dettagli

- Il bene è uno strumento dell'evoluzione della specie umana, così come descritta da Darwin. Nel corso dei millenni le vite degli esseri umani si sono sviluppate e modificate in un ambiente dominato dalla contingenza e dal caso. È proprio in questo contesto che è nata e si è trasformata la ricerca del bene. Questa ricerca non può che svolgersi come un con- fronto pacifico sulla via migliore per realizzare la felicità personale e le istituzioni politiche, come già chiaramente deli- neato da David Hume e John S. Mill. La ricerca sul bene ha visto un costante ampliamento del numero di persone che, autonomamente e senza discriminazioni, sono entrate a far- ne parte in modo riflessivo e attivo. Ancora oggi si deve ri- flettere sull'idea del bene perché ci aiuti a risolvere i problemi della crisi attuale con cui l'umanità si sta confrontando.
- Eugenio Lecaldano è professore emerito di Filosofia morale all'Università di Roma Sapienza». Le sue ricerche riguardano soprattutto l'Illuminismo scozzese, l'etica filosofica di tradizione analitica e la bioetica. I suoi libri più recenti sono: Sul senso della vita (il Mulino, 2016) e Identità personale. Storia e critica di un'idea (Carocci editore, 2021).

Dettagli aggiuntivi

Dettagli aggiuntivi

Peso in grammi 180
ISSN 977203956803520004
EAN 9772039568035
Editore Rcs Mediagroup Spa - Quot.tm
Distributore nazionale M-dis Distribuzione Media Spa
Periodicità Settimanale
Data rilascio 10/dic/2022