La prima edicola online d'Italia.
Descrizione
Dettagli
Esplora le idee rivoluzionarie di Leibniz sul calcolo infinitesimale. Scopri come la fisica adotta un nuovo linguaggio per descrivere il mondo, attraverso approfondimenti che hanno modellato la scienza moderna.
GOTTFRIED WILHELM LEIBNIZ è uno dei più grandi geni della storia della scienza. Visse a cavallo tra i secoli XVII e XVII, un'epoca di notevoli trasformazioni sociali, politiche e scientifiche. La sua influenza si estese praticamente a tutti gli ambiti del sapere: la fisica, la filosofia, la storia, la giurisprudenza... Ma la sua eredità più importante è senza dubbio nel campo della matematica: oltre a quella della numerazione binaria e di una delle prime macchine calcolatrici della storia, sua è l'invenzione, in modo indipendente da Newton, dello strumento più potente per descrivere matematicamente il mondo fisico: il calcolo infinitesimale.
GOTTFRIED WILHELM LEIBNIZ è uno dei più grandi geni della storia della scienza. Visse a cavallo tra i secoli XVII e XVII, un'epoca di notevoli trasformazioni sociali, politiche e scientifiche. La sua influenza si estese praticamente a tutti gli ambiti del sapere: la fisica, la filosofia, la storia, la giurisprudenza... Ma la sua eredità più importante è senza dubbio nel campo della matematica: oltre a quella della numerazione binaria e di una delle prime macchine calcolatrici della storia, sua è l'invenzione, in modo indipendente da Newton, dello strumento più potente per descrivere matematicamente il mondo fisico: il calcolo infinitesimale.
Dettagli aggiuntivi
Dettagli aggiuntivi
Peso in grammi | 300 |
---|---|
ISSN | 977228127907950026 |
EAN | 9772281279079 |
Data rilascio | 20/set/2025 |