La prima edicola online d'Italia.
Descrizione
Dettagli
Scopri i principi fondamentali della geometria con 'Euclide: La Geometria'. Un viaggio nel mondo tridimensionale che esplora le idee basilari e le loro applicazioni pratiche.
EUCLIDE DI ALESSANDRIA è uno degli autori di "non fiction" più venduti della storia. La sua opera di riferimento, gli Elementi, ha conosciuto oltre un migliaio di edizioni e ha formato innumerevoli generazioni di scienziati nel corso dei secoli. Il testo, diviso in tredici volumi, era un compendio delle più importanti teorie di geometria e aritmetica greche. Non meno influente dei risultati fu il modo in cui Euclide decise di esporli: partendo da alcuni assiomi e definizioni, l'alessandrino arrivò a dedurre fino a 465 teoremi, costruendo così un edificio logico inaccettabile fino alla scoperta, quando già era iniziato il XIX secolo - quindi più di due millenni dopo - delle geometrie non euclidee.
EUCLIDE DI ALESSANDRIA è uno degli autori di "non fiction" più venduti della storia. La sua opera di riferimento, gli Elementi, ha conosciuto oltre un migliaio di edizioni e ha formato innumerevoli generazioni di scienziati nel corso dei secoli. Il testo, diviso in tredici volumi, era un compendio delle più importanti teorie di geometria e aritmetica greche. Non meno influente dei risultati fu il modo in cui Euclide decise di esporli: partendo da alcuni assiomi e definizioni, l'alessandrino arrivò a dedurre fino a 465 teoremi, costruendo così un edificio logico inaccettabile fino alla scoperta, quando già era iniziato il XIX secolo - quindi più di due millenni dopo - delle geometrie non euclidee.
Dettagli aggiuntivi
Dettagli aggiuntivi
Peso in grammi | 400 |
---|---|
ISSN | 977228127907950010 |
EAN | 9772281279079 |
Data rilascio | 30/mag/2025 |