La prima edicola online d'Italia.
Descrizione
Dettagli
Scopri come la lingua e la cultura latina hanno plasmato la civiltà occidentale con 'Latino - Cultura e Lingua alle Radici dell'Occidente', Volume 35 di Pietro Vesentin, edito dal Corriere della Sera e La Gazzetta dello Sport.
Il mondo antico e il prezioso custode di una lingus, il latino, che è madre della nostra. Proprio alla luce del legame con il passato, possiamo rileggere le nostre radici con uno sguardo attuale e moderno e comprendere in maniera più completa noi stessi e il presente, frutto di tale eredità. Per immergerci via via in quel mondo più che mai vivo e affascinante, che ancora ci parla e ci fa pensare, seguiremo il doppio filone della cultura e della lingua. Da un lato si approfondisce un aspetto della storia e della vita nella Roma antica, con spunti di lettura e di riflessione tratti da un grande autore latino, e dall'altro si assaporano le sfumature e le finezze della grammatica, divertendosi ad applicarle con esercizi e giochi. In questo volume entreremo nel territorio del sogno e vedremo come gli antichi romani cerchino di ricostruire i suoi meccanismi e significati, percorrendo il solco dell'eredità culturale greca. Conosceremo Ennio, il più celebre nella triade dei poeti epico-drammatici arcaici, di cui andremo a leggere alcuni testi scelti sui quali verrà fatta un'analisi linguistica e retorica.
Il mondo antico e il prezioso custode di una lingus, il latino, che è madre della nostra. Proprio alla luce del legame con il passato, possiamo rileggere le nostre radici con uno sguardo attuale e moderno e comprendere in maniera più completa noi stessi e il presente, frutto di tale eredità. Per immergerci via via in quel mondo più che mai vivo e affascinante, che ancora ci parla e ci fa pensare, seguiremo il doppio filone della cultura e della lingua. Da un lato si approfondisce un aspetto della storia e della vita nella Roma antica, con spunti di lettura e di riflessione tratti da un grande autore latino, e dall'altro si assaporano le sfumature e le finezze della grammatica, divertendosi ad applicarle con esercizi e giochi. In questo volume entreremo nel territorio del sogno e vedremo come gli antichi romani cerchino di ricostruire i suoi meccanismi e significati, percorrendo il solco dell'eredità culturale greca. Conosceremo Ennio, il più celebre nella triade dei poeti epico-drammatici arcaici, di cui andremo a leggere alcuni testi scelti sui quali verrà fatta un'analisi linguistica e retorica.
Dettagli aggiuntivi
Dettagli aggiuntivi
Peso in grammi | 165 |
---|---|
ISSN | 977182456935650035 |
EAN | 9771824569356 |
Data rilascio | 24/mag/2025 |