La prima edicola online d'Italia.
Descrizione
Dettagli
La panoramica degli eventi, in quella fase crucia le della storia dell’Oriente mediterraneo che conosce l’apogeo della civiltà greca e il suo trionfo nell’Età el lenistica, viene ricostruita nelle sue fasi di maggiore incidenza storica: l’irresistibile ascesa della Macedo nia, sotto la risoluta e possente guida di Filippo II, la prematura morte di questi e l’elevazione al trono del figlio Alessandro, appena ventenne, infine la trionfale carriera del nuovo re, che in un arco di tempo bre vissimo – fra il 336 e il 323, anno della improvvisa e prematura morte – riuscì a conquistare un territorio immenso, dall’Egitto all’Asia Minore, alla Persia, alla Mesopotamia, fino all’India, ponendo le fondamenta di quella che la storiografia ottocentesca definirà la nuova (e in qualche modo “rivoluzionaria”) cultura dell’Ellenismo. Riflessioni su aspetti cruciali della civiltà classica completano il volume: la società ai margini della pólis (donne, stranieri, schiavi); il ruolo identitario della mitologia e della poesia nel rapporto tra Oriente e Oc cidente; il fenomeno del teatro come parte integran te della società ateniese; la riflessione filosofica sull’ordine comunitario e la pólis; l’interessante raffronto tra concezione greca e concezione romana del diritto; infine un vasto e suggestivo affresco sull’età ellenisti ca, vista come incontro di culture.
Dettagli aggiuntivi
Dettagli aggiuntivi
Peso in grammi | 250 |
---|---|
ISSN | 977203956824070008 |
EAN | 9772039568240 |
Editore | Rcs Mediagroup Spa - Quot.tm |
Distributore nazionale | M-dis Distribuzione Media Spa |
Periodicità | Settimanale |
Data rilascio | 15/feb/2017 |
Arretrato | Sì |