La prima edicola online d'Italia.
Descrizione
Dettagli
Nel 1991, le popolazioni della Jugoslavia, dopo decenni di pacifica convivenza malgrado le diversità etniche che caratterizzano la regione balcanica, si trovarono improvvisamente precipitate nel caos di un conflitto nutrito dal risentimento e dall’odio. Il territorio della Federazione si spaccò in linee etniche e religiose che diedero luogo a una guerra di tutti contro tutti e nella quale anche il vicino di casa diventava un nemico mortale. Protraendosi per quasi un decennio, le ostilità fra i belligeranti degenerarono gradualmente in brutalità inaudite, nella violenza deliberata, nello stupro e nell’annientamento di decine di migliaia di persone. Questo libro, oltre che un’analisi degli eventi che sconvolsero l’ex Jugoslavia, offre un quadro delle implicazioni a livello internazionale comportate dal conflitto: la riluttanza della comunità internazionale a intervenire con decisione per porre fine alla atrocità, il fallimento del piano di pace Vance-Owen, la parte avuta dalla NATO – impiegata per la prima volta in un ruolo militare attivo – nell’imposizione della pace, fino alla guerra nel Kosovo, che l’ONU non sanzionò ma nella quale l’intervento della NATO fu risolutivo ai fini di impedire l’ulteriore dilagare della pulizia etnica.
Dettagli aggiuntivi
Dettagli aggiuntivi
Peso in grammi | 250 |
---|---|
ISSN | 977228074424080027 |
EAN | 9772280744240 |
Editore | Rcs Mediagroup Spa - Quot.tm |
Distributore nazionale | M-dis Distribuzione Media Spa |
Periodicità | Settimanale |
Data rilascio | 24/apr/2018 |
Arretrato | Sì |