La prima edicola online d'Italia.
Descrizione
Dettagli
Scopri l'opera di Maimonide che esplora l'interconnessione tra ragione e fede, guidandoti verso una comprensione più profonda del divino. Una lettura essenziale per chi desidera imparare a pensare in modo critico e spirituale.
Maimonide è una figura chiave della filosofia ebraica medievale che ne rifamulò i principi alla luce dell'influenza del filosofi dell'Antichità greca. Il risultato fu una sintesi creatrice che intendeva arrivare alla maggior conoscenza possibile di Dio, cioè alla verità assoluta, mediante l'armonizzazione di fede e ragione. Secondo il passatore cordovano, credere era solo il primo passo per conoscere un Dio che ha creato il tutto in maniera s regalo salo all'essere umano la ragione per avvicinarsi alla comprensione ultima della realtà. Tale sforzo senza precedenti di razionalizzare fonda menti della religione trasformò la visione che l'ebraismo aveva della divinità e segnò profondamente il dipanarsi della filosofia cristiana medievale.
Maimonide è una figura chiave della filosofia ebraica medievale che ne rifamulò i principi alla luce dell'influenza del filosofi dell'Antichità greca. Il risultato fu una sintesi creatrice che intendeva arrivare alla maggior conoscenza possibile di Dio, cioè alla verità assoluta, mediante l'armonizzazione di fede e ragione. Secondo il passatore cordovano, credere era solo il primo passo per conoscere un Dio che ha creato il tutto in maniera s regalo salo all'essere umano la ragione per avvicinarsi alla comprensione ultima della realtà. Tale sforzo senza precedenti di razionalizzare fonda menti della religione trasformò la visione che l'ebraismo aveva della divinità e segnò profondamente il dipanarsi della filosofia cristiana medievale.
Dettagli aggiuntivi
Dettagli aggiuntivi
Peso in grammi | 365 |
---|---|
ISSN | 977242139807350041 |
EAN | 9772421398073 |
Data rilascio | 28/giu/2025 |