La prima edicola online d'Italia.
Descrizione
Dettagli
Questo volume esplora il pensiero di Husserl, focalizzandosi sul concetto di epoché e sul suo impatto duraturo nella filosofia contemporanea. Una guida indispensabile per comprendere il valore della sospensione del giudizio nel processo conoscitivo.
Husserl è il fondatore della fenomenologia, un movimento filosofico che mira a studiare l'accesso alla conoscenza considerando le cose come esse si mostrano a noi, così come si presentano alla coscienza. Per ottenerlo, il filosofo moravo propose di adorare un atteggiamento diverso, attraverso un metodo che inizia con il sospendere il giudizio sul valore del mondo. Questo cambiamento di prospettiva diede origine a un progetto ambizioso, che influenzò numerose correnti filosofiche del secolo scorso e apri nuove linee di ricerca in discipline diverse, come la psicologia, la sociologia o l'estetica. Lungi dall'essersi esaurito, questo influsso è ancora oggi sorprendentemente attuale.
Husserl è il fondatore della fenomenologia, un movimento filosofico che mira a studiare l'accesso alla conoscenza considerando le cose come esse si mostrano a noi, così come si presentano alla coscienza. Per ottenerlo, il filosofo moravo propose di adorare un atteggiamento diverso, attraverso un metodo che inizia con il sospendere il giudizio sul valore del mondo. Questo cambiamento di prospettiva diede origine a un progetto ambizioso, che influenzò numerose correnti filosofiche del secolo scorso e apri nuove linee di ricerca in discipline diverse, come la psicologia, la sociologia o l'estetica. Lungi dall'essersi esaurito, questo influsso è ancora oggi sorprendentemente attuale.
Dettagli aggiuntivi
Dettagli aggiuntivi
Peso in grammi | 365 |
---|---|
ISSN | 977242139807350036 |
EAN | 9772421398073 |
Data rilascio | 24/mag/2025 |