La prima edicola online d'Italia.
Descrizione
Dettagli
Scopri il pensiero di Habermas sull'importanza dello scambio di argomenti per la libertà e la coesione sociale. Un'edizione essenziale per comprendere il dialogo come fondamento della democrazia.
Habermas è il grande referente della filosofia sociale. La sua vasta opera affronta i grandi temi della filosofia e della sociologia contemporanee, tra spicca la sua analisi della società occidentale attuale. È in questo ambito che i suoi contributi hanno avuto grande importanza nell'instaura legamento tra il linguaggio e la dimensione etica dell'uomo. Così il dialogo e lo scambio di ragioni tra i membri della società diventano la libertà. Una libertà che, secondo il filosofo tedesco, è sempre più accerchiata dall'avanzata degli elementi fondamentali della società occidentale moderna: scienza, tecnica, capitalismo e Stato
Habermas è il grande referente della filosofia sociale. La sua vasta opera affronta i grandi temi della filosofia e della sociologia contemporanee, tra spicca la sua analisi della società occidentale attuale. È in questo ambito che i suoi contributi hanno avuto grande importanza nell'instaura legamento tra il linguaggio e la dimensione etica dell'uomo. Così il dialogo e lo scambio di ragioni tra i membri della società diventano la libertà. Una libertà che, secondo il filosofo tedesco, è sempre più accerchiata dall'avanzata degli elementi fondamentali della società occidentale moderna: scienza, tecnica, capitalismo e Stato
Dettagli aggiuntivi
Dettagli aggiuntivi
Peso in grammi | 365 |
---|---|
ISSN | 977242139807350037 |
EAN | 9772421398073 |
Data rilascio | 31/mag/2025 |