Ogni anno riscontriamo dei ritardi nelle consegne con spedizione Poste Italiane Piego di Libri tra novembre a febbraio, purtroppo non dipende da noi.

Il migliore dei mondi possibili-Ivar Ekeland-Matematica come Romanzo

Panoramica veloce

Volume 26 della collana La Matematica come un romanzo del Corriere della Sera

Guarda tutte le altre uscite

7,00 €

Disponibilità: Esaurito


Avvisami se torna disponibile su questa mail:

Descrizione

Dettagli

È vero, come si sente spesso dire, che viviamo nel migliore dei mondi possibili? È lecito pensare che ogni evento sul pianeta, dalle catastrofi naturali ai più infinitesimali fenomeni fisici, sia finalizzato a una non meglio definita ottimizzazione? Ce lo chiediamo ogni giorno e prima di noi se lo sono domandato molte grandi menti del passato. In un’appassionante carrellata tra le epoche storiche in cui si sono dipanati i più arditi progressi della scienza, Ekeland ci mostra il percorso di tale quesito, dal pendolo di Galileo ai quadri di Magritte. Dimostra che tutto può parlarci dell’ordine dell’universo, anche un arcobaleno o un tavolo da biliardo. E ricompone i frammenti della nostra esperienza terrena in un quadro in cui scienza e matematica, arte e natura si dispongono in forme armoniose: un ritratto del cosmo che ha al centro il mistero della mente umana.

La collana é
Un viaggio affascinante alla scoperta dei problemi della matematica e degli uomini che li hanno risolti. Le equazioni impossibili, le simmetrie nascoste, i teoremi che nel corso dei secoli hanno intrecciato scienza e filosofia, raccontati attraverso le vite eccezionali di matematici incompresi o tormentati, isolati dal mondo, posseduti da un’ossessione o coinvolti nei grandi eventi della storia. Da L’ultimo Teorema di Fermat a L’equazione dell’anima, da Il codice perduto di Archimede a La formula della bellezza: il fascino e la magia della matematica in una collana di avvincenti romanzi che esplorano i fondamenti e i limiti del pensiero.

Dettagli aggiuntivi

Dettagli aggiuntivi

Condizioni Nuovo
Peso in grammi 7
ISSN 977182456906640026
EAN 9771824569066
Editore Rcs Mediagroup Spa - Quot.tm
Distributore nazionale M-dis Distribuzione Media Spa
Periodicità Settimanale
Argomento Riviste
Data rilascio 11/dic/2014