Il Lungo Sguardo di Elisabeth Jane Howard-la Biblioteca di Repubblica/l'Espresso

Guarda tutte le altre uscite

9,90 €

Disponibilità: Esaurito


Avvisami se torna disponibile su questa mail:

Descrizione

Dettagli

Jane Howard, con sette milioni di copie vendute in Inghilterra, è una scrittrice icona, immagine di una donna carismatica e bohèmien. È stata una raffinata e acuta narratrice dell’ambiente familiare alto borghese del XX secolo.

• “Era un’istintiva, con un occhio metaforico insolito e un orecchio fidato per una prosa veloce e ritmata”.
Martin Amis

• “Raffinata, stilosa ed evoluta come molti dei suoi appassionati lettori desiderano”
Julian Barnes

• “È una scrittrice che dimostra attraverso il proprio lavoro a cosa serve un romanzo… ci aiuta a fare quello che è necessario: aprire occhi e cuore”.
Hilary Mantel

• “Miss Howard ha un dono nell’inclinare il nostro senso di realtà… humor pungente e fine sensibilità”.
Guardian

Antonia e Conrad Fleming sono sposati da oltre vent’anni, hanno due figli adulti e la loro vita di coppia è ormai solo un ricordo. Nonostante i problemi, mantengono però la parvenza di una famiglia stabile, così come si addice all’ambiente alto borghese della Londra anni Cinquanta a cui appartengono. Al centro de Il lungo sguardo è il racconto a ritroso nel tempo della storia di Antonia e Conrad: a partire da una cena organizzata per il fidanzamento del figlio Julian, il lettore conoscerà le vicende dei Fleming fino al giorno del loro primo incontro avvenuto a metà degli anni Venti. È un romanzo amaro, ricco di scene di vita quotidiana, provocatorio e illuminante sulla vita matrimoniale. Il tutto attraverso lo sguardo tagliente di Antonia/Howard, che con un moderno punto di vista, svela ipocrisie e segreti, libere scelte e sacrifici imposti.

Dettagli aggiuntivi

Dettagli aggiuntivi

Peso in grammi 460
ISSN 977197047426980003
EAN 9771970474269
Editore Gedi - Div. Repubblica
Distributore nazionale Somedia S.p.a.
Periodicità Settimanale
Data rilascio 20/gen/2018