I Signori della Guerra - n. 31 -Ottaviano Augusto di Barbara Biscotti - settimanale - 156 pagine

Panoramica veloce

I quaderni della Gazzetta dello sport

Guarda tutte le altre uscite

5,99 €

Disponibilità: Esaurito


Avvisami se torna disponibile su questa mail:

Descrizione

Dettagli

- Potrà forse sembrare paradossale annoverare tra i «signori del- la guerra colui il cui passaggio nel mondo è stato immortalato nell'Ara Pacis, un monumento alla pace, appunto, che egli riporta a Roma dopo un lungo periodo di sanguinose guerre intestine, e il cui ruolo come costruttore di essa è tale da connotarla come Pax Augu- sta. Tuttavia, come egli stesso ricorda nelle Res gestae, per giungere a quella pace ha combattuto spesso guerre per temra e per mare, civili ed esterme, in tutto il mondow. Acclamato ventinove volte imperator, Ottaviano Augusto, invero, non brillo mai sul campo di battaglia. Ma fu stratega finissimo e genio politico incomparabile. Eliminati i propri nemici e accolta l'eredità di Giulio Cesare, ne riprese il progetto politico e, avvalendosi di collaboratori eccezio- nali e fidati, lo portò a compimento ulteriore con sapienza di scelte e tempi, ponendosi al vertice del potere e dando a Roma un nuovo volto istituzionale, quello del principato, e un impero di vastità mai raggiunta prima.
- «SOSTENEVA CHE UNA GUERRA O UNA BATTAGLIA NON AVREBBERO MAI DOVUTO ESSERE COMBATTUTE, A MENO CHE LA SPERANZA DI GUADAGNO NON APPARISSE MAGGIORE DEL TIMORE DEL DANNO.» Svetonio, Vita di Augusto 25

Dettagli aggiuntivi

Dettagli aggiuntivi

Peso in grammi 205
ISSN 977223929132010031
EAN 9772239291320
Editore Rcs Mediagroup Spa - Quot.tm
Distributore nazionale M-dis Distribuzione Media Spa
Periodicità Settimanale