La prima edicola online d'Italia.
Descrizione
Dettagli
Scopri la storia di Claus von Stauffenberg, il protagonista del famoso complotto per assassinare Adolf Hitler, narrata in questa avvincente edizione de 'I Protagonisti della II Guerra Mondiale'. Un viaggio attraverso le vicende che hanno segnato uno dei momenti più critici del conflitto globale.
Claus von Stauffenberg era un uomo segnato dalle contraddizioni: un ufficiale tedesco che, per tutta la vita, fu combattuto tra la fedeltà alla patria e la profonda avversione per i crimini perpetrati dal nazismo. Nato in una famiglia aristocratica, ricevette una rigorosa formazione militare e fu educato ai valori dell'onore, della disciplina del cattolicesimo e del rispetto della gerarchia. Sebbene inizialmente avesse aderito al progetto del Terzo Reich, nei primi anni della Seconda Guerra Mondiale, dopo aver assistito alla brutalità del regime nazista, cominciò a mettere in discussione i principi fondamentali. L'andamento della guerra e la crescente consapevolezza delle atrocità commesse in nome del nazismo le portarono a diventare uno dei principali istigatori di un gruppo di ufficiali e civili che avrebbe cercato di rovesciare Hitler e porre fine alla guerra nell'unico modo possibile, togliendo la vita al Führer nella famosa Operazione Valchiria. La figura di Stauffenberg, carica di ambiguità, riflette la lotta intima tra lealtà e moralità, tra dovere e coscienza.
Claus von Stauffenberg era un uomo segnato dalle contraddizioni: un ufficiale tedesco che, per tutta la vita, fu combattuto tra la fedeltà alla patria e la profonda avversione per i crimini perpetrati dal nazismo. Nato in una famiglia aristocratica, ricevette una rigorosa formazione militare e fu educato ai valori dell'onore, della disciplina del cattolicesimo e del rispetto della gerarchia. Sebbene inizialmente avesse aderito al progetto del Terzo Reich, nei primi anni della Seconda Guerra Mondiale, dopo aver assistito alla brutalità del regime nazista, cominciò a mettere in discussione i principi fondamentali. L'andamento della guerra e la crescente consapevolezza delle atrocità commesse in nome del nazismo le portarono a diventare uno dei principali istigatori di un gruppo di ufficiali e civili che avrebbe cercato di rovesciare Hitler e porre fine alla guerra nell'unico modo possibile, togliendo la vita al Führer nella famosa Operazione Valchiria. La figura di Stauffenberg, carica di ambiguità, riflette la lotta intima tra lealtà e moralità, tra dovere e coscienza.
Dettagli aggiuntivi
Dettagli aggiuntivi
Peso in grammi | 235 |
---|---|
ISSN | 977303503200150050 |
EAN | 9773035032001 |
Data rilascio | 31/lug/2025 |