La prima edicola online d'Italia.
Descrizione
Dettagli
- Dalla fecondazione alla nascita, e oltre: la gravidanza vissuta dal punto di vista del bambino e della madre. Le risposte della scienza a dubbi e curiosità, scoprire la storia per di tutti noi.
- Questo libro racconta una straordinaria avventura: quella di una semplice cellula fecondata, una cellula così piccola da essere invisibile a occhio nudo, che moltiplicandosi in miliardi di altre cellule riesce a diventare, in soli nove mesi, un Homo sapiens. Un'impresa prodigiosa che avviene in silenzio, nel buio del ventre materno. Dentro questo piccolo universo subacqueo le cellule cominciano a differenziarsi e a collocarsi ognuna al posto giusto. Come uno scultore che plasma se stesso, il feto si costruisce per ritocchi successivi, aggiungendo man mano strutture sempre più complesse, fino a divenire un individuo unico. La straordinaria avventura di una vita che nasce è la cronaca di questa crescita, raccontata in base alle più recenti scoperte scientifiche. Ma è anche un utilissimo strumento per rispondere ai dubbi, alle curiosità e ai timori dei neogenitori su tutti gli argomenti relativi al benessere di mamma e bambino, dai problemi legati alla fertilità, al travaglio e al parto, fino al ritorno a casa, all'allattamento e allo sviluppo psicofisico del neonato.
- Piero Angela (Torino, 1928 - Roma, 2022), giornalista e scrittore, maestro della divulgazione scientifica in televisione, è noto soprattutto per il programma"Quark"; è stato anche autore di moltissimi volumi, diventati tutti bestseller. Tra i numerosi riconoscimenti, ha ricevuto undici lauree honoris causa, il Premio Kalinga dell'UNESCO e la medaglia d'oro per la cultura della Repubblica Italiana. Alberto Angela (Parigi, 1962), dopo una lunga attività di scavi e ricerche, si è dedicato alla divulgazione televisiva curando programmi come "Super- quark", "Passaggio a Nord Ovest", "Ulisse" e "Meraviglie". È autore di numerosi libri di successo.
- Questo libro racconta una straordinaria avventura: quella di una semplice cellula fecondata, una cellula così piccola da essere invisibile a occhio nudo, che moltiplicandosi in miliardi di altre cellule riesce a diventare, in soli nove mesi, un Homo sapiens. Un'impresa prodigiosa che avviene in silenzio, nel buio del ventre materno. Dentro questo piccolo universo subacqueo le cellule cominciano a differenziarsi e a collocarsi ognuna al posto giusto. Come uno scultore che plasma se stesso, il feto si costruisce per ritocchi successivi, aggiungendo man mano strutture sempre più complesse, fino a divenire un individuo unico. La straordinaria avventura di una vita che nasce è la cronaca di questa crescita, raccontata in base alle più recenti scoperte scientifiche. Ma è anche un utilissimo strumento per rispondere ai dubbi, alle curiosità e ai timori dei neogenitori su tutti gli argomenti relativi al benessere di mamma e bambino, dai problemi legati alla fertilità, al travaglio e al parto, fino al ritorno a casa, all'allattamento e allo sviluppo psicofisico del neonato.
- Piero Angela (Torino, 1928 - Roma, 2022), giornalista e scrittore, maestro della divulgazione scientifica in televisione, è noto soprattutto per il programma"Quark"; è stato anche autore di moltissimi volumi, diventati tutti bestseller. Tra i numerosi riconoscimenti, ha ricevuto undici lauree honoris causa, il Premio Kalinga dell'UNESCO e la medaglia d'oro per la cultura della Repubblica Italiana. Alberto Angela (Parigi, 1962), dopo una lunga attività di scavi e ricerche, si è dedicato alla divulgazione televisiva curando programmi come "Super- quark", "Passaggio a Nord Ovest", "Ulisse" e "Meraviglie". È autore di numerosi libri di successo.
Dettagli aggiuntivi
Dettagli aggiuntivi
Peso in grammi | 355 |
---|---|
ISSN | 977802103445830006 |
EAN | 9778021034458 |
Editore | Press-di Distr.stampa Mult.srl |
Distributore nazionale | Press-di Distr.stampa Mult.srl |
Periodicità | Settimanale |
Arretrato | Sì |