La prima edicola online d'Italia.
Descrizione
Dettagli
Si può parlare dell’uomo senza tener conto del suo rapporto con gli animali? Per Mainardi no, perché da essi abbiamo molto da imparare. Si pensi all’aquila.
Nella sua maestosità, conduce una vita sobria e organizzata, preleva le risorse del territorio senza depauperarlo: un obiettivo che anche l’uomo deve porsi. L’aquila è un’icona attraverso la quale si presentano strategie di sopravvivenza, alleanze, guerre, ozio, abitudini sociali e di riproduzione e mille altre sorprese. Un libro per dimostrare che «proteggere la vita animale non è una questione di generosità e di altruismo come potrebbe sembrare, ma semplicemente un egoismo un po’ più illuminato, più consapevole di come realmente stanno le cose»
Nella sua maestosità, conduce una vita sobria e organizzata, preleva le risorse del territorio senza depauperarlo: un obiettivo che anche l’uomo deve porsi. L’aquila è un’icona attraverso la quale si presentano strategie di sopravvivenza, alleanze, guerre, ozio, abitudini sociali e di riproduzione e mille altre sorprese. Un libro per dimostrare che «proteggere la vita animale non è una questione di generosità e di altruismo come potrebbe sembrare, ma semplicemente un egoismo un po’ più illuminato, più consapevole di come realmente stanno le cose»
Dettagli aggiuntivi
Dettagli aggiuntivi
Peso in grammi | 250 |
---|---|
ISSN | 977253204712970009 |
EAN | 9772532047129 |
Editore | Rcs Mediagroup Spa - Quot.tm |
Distributore nazionale | M-dis Distribuzione Media Spa |
Periodicità | Settimanale |
Data rilascio | 04/mag/2017 |