La prima edicola online d'Italia.
Descrizione
Dettagli
Lo sapevate che le formiche seppelliscono le loro compagne guidate dalla «sostanza della morte»? E che in Africa, a sud del Sahara, vive un uccellino che si procura il miele con l’aiuto di un tasso o, in alternativa, di un uomo? Danilo Mainardi ci accompagna in un viaggio alla scoperta della «bella zoologia»: mammiferi, uccelli, pesci, rettili, insetti che hanno saputo trovare le giuste soluzioni per garantire la sopravvivenza alla propria specie. Storie che ci parlano di coevoluzione, come nel caso delle falene le quali, per non soccombere agli attacchi dei pipistrelli, hanno sviluppato speciali organi di senso per percepire gli ultrasuoni dei predatori. Storie di adattamento all’ambiente, come nel caso della volpe: quella artica, che vive nel gelo con orecchie piccolissime e quella del Sahara, il fennec, che disperde l’eccessivo calore attraverso gli enormi padiglioni auricolari. L’autore affronta in modo chiaro e rigoroso temi complessi come l’evoluzione delle specie e il rapporto tra l’uomo e l’ecosistema. E ci schiude lo scrigno della zoologia e dei suoi tesori, per capire a fondo l’universo animale e migliorare il nostro modo di stare nel mondo.
Dettagli aggiuntivi
Dettagli aggiuntivi
Peso in grammi | 250 |
---|---|
ISSN | 977253204712970003 |
EAN | 9772532047129 |
Editore | Rcs Mediagroup Spa - Quot.tm |
Distributore nazionale | M-dis Distribuzione Media Spa |
Periodicità | Settimanale |
Data rilascio | 22/mar/2017 |