La prima edicola online d'Italia.
Descrizione
Dettagli
Girolamo Savonarola fu un frate domenicano e predicatore nella Firenze di fine quattrocento. Avviato dal padre agli studi liberali, mostrò fin da giovane una spiccata sensibilità religiosa che decise di abbracciare entrando nell'ordine dei frati domenicani. Giunto nella Firenze medicea su invito di Pico della Mirandola, fra Girolamo iniziò ben presto ad avversare la politica di Lorenzo il Magnifico e il controllo della famiglia Medici sull'intera città. Dal pulpito si scagliò contro l'opulenza e la corruzione dei costumi, delineando i contorni di una repubblica fondata sulla morale cristiana . Difeso dai cosiddetti piagnoni e accusato di essere un falso profeta e visionario dai suoi numerosi avversari, che auspicavano il ritorno dei Medici, Savonarola arrivò a ricusare l'autorità dello stesso Papa. Scomunicato da Alessandro VI, iniziò la sua parabola discendente che si concluse con l'arresto, la condanna per eresia e la conseguente morte sul rogo in piazza della Signoria.
Dettagli aggiuntivi
Dettagli aggiuntivi
Peso in grammi | 395 |
---|---|
ISSN | 977261169970681020 |
EAN | 9772611699706 |
Editore | De Agostini Publishing S.p.a. |
Distributore nazionale | M-dis Distribuzione Media Spa |
Periodicità | Settimanale |
Data rilascio | 30/mar/2019 |
Arretrato | Sì |