La prima edicola online d'Italia.
Descrizione
Dettagli
«In Anna Karenina – ha scritto Natalia Ginzburg – è rappresentata la colpa come ostacolo, anzi come barriera invalicabile al raggiungimento della felicità.» Il grande capolavoro della letteratura russa racconta la progressiva e irrimediabile frantumazione di una sfera sociale non più organica e unitaria: quella dell’aristocrazia russa della seconda metà dell’Ottocento, macrocosmo ormai scisso, di cui la famiglia è il microcosmo omologo. La scrittura di Tolstoj con grande sensibilità assume, inghiotte e rispecchia la contraddittoria molteplicità della vita e della storia in una visione mai univoca, attenta agli infiniti e impercettibili sfasamenti tra apparire ed essere, pensiero e comportamento, volontà e azione.
Dettagli aggiuntivi
Dettagli aggiuntivi
Peso in grammi | 250 |
---|---|
ISSN | 977253178360870005 |
EAN | 9772531783608 |
Arretrato | Sì |